In un’atmosfera irreale, simile a quella di certi film espressionisti, e tra bar, strade notturne, tendoni di circo, baracconi di luna park e celle di convento, l’artista Giorgio Bebuquin e un gruppetto sparuto di tipi bizzarri, per scelta o per necessità, discutono animatamente di come sia possibile produrre il “miracolo”, spezzare la logica del linguaggio e di un mondo progressivamente sempre più asservito agli oggetti, alle merci, e dare un senso all’arte. Romanzo sperimentale in senso molto radicale, "Bebuquin" di Carl Einstein mette in questione il confine netto tra prosa e poesia e tra letteratura, arti visive e musica.	 
			
    
    
    - Home
 - Narrativa
 - Narrativa classica (prima del 1945)
 - Bebuquin. Testo tedesco a fronte
 
Bebuquin. Testo tedesco a fronte
| Titolo | Bebuquin. Testo tedesco a fronte | 
| Autore | Carl Einstein | 
| Curatore | Ginevra Quadrio Curzio | 
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) | 
| Collana | Il piacere di leggere, 107 | 
| Editore | La Vita Felice | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 196 | 
| Pubblicazione | 03/2021 | 
| ISBN | 9788893464420 | 

