Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia

Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia
Titolo Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia
Autori ,
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana I grandi pensatori, 31
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 03/2012
Numero edizione 5
ISBN 9788833923246
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo libro due maestri, e le loro idee, sono a colloquio. La tesi junghiana dell'inconscio collettivo dialoga con le pagine più vive sulla mitologia che Kerényi abbia mai scritto. La creazione mitica non è che la rappresentazione degli archetipi, e come tale rivela una sfera importante della psiche. Il testo di Kerényi si riferisce ai fanciulli e alle fanciulle divine, mentre quello di Jung ne è il naturale commento psicologico. Si tratta però di sezioni autonome, che si possono leggere anche in ordine invertito. Per Jung il tema onirico della "fanciullezza" rappresenta la parte "giovane" della psiche collettiva e come tale cela sempre un valore positivo. Prefazione di Mario Trevi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.