Questo libro vuol far conoscere il profondo significato democratico della nostra Costituzione ed illustra uno per uno i 12 articoli della Parte Prima, i Principi Fondamentali. Importante è la proposta fatta dall'autrice di un nuovo articolo 7 che dichiari che lo Stato è ateo, il Paese è laico, i cittadini sono liberi...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Indipendenza e sovranità. Conversazioni sui principi fondamentali della Costituzione
Indipendenza e sovranità. Conversazioni sui principi fondamentali della Costituzione
Titolo | Indipendenza e sovranità. Conversazioni sui principi fondamentali della Costituzione |
Autore | Carla Corsetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Tempesta Laica |
Editore | Tempesta Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788897309277 |
€14,50
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00