L'intimità della "piazzetta" e l'invasione dei tavolini, gli sfratti e le occupazioni, il campetto di calcio e le feste extracomunitarie, la bottega di Lucio e il dilagare dei bed & breakfast... C'è conflitto nel centro storico di Roma, conflitto materiale ma anche politico e simbolico. Il rione Monti, l'antica Suburra, è soggetto da anni alla duplice pressione di una crescente presenza turistica e di una progressiva trasformazione in zona abitativa trendy. Non senza conflitti tra "vecchi abitanti" e nuovi "utenti", tra chi vive il quartiere e chi lo usa, tra difesa del senso dei luoghi e valorizzazione immobiliare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Fare città. Pratiche urbane e storie di luoghi
Fare città. Pratiche urbane e storie di luoghi
Titolo | Fare città. Pratiche urbane e storie di luoghi |
Autore | Carlo Cellamare |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Elèuthera |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788889490501 |
Libri dello stesso autore
Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana
Carlo Cellamare
Donzelli
€16,00
€24,00
Dialoghi inter/urbani
Fabio Benincasa, Carlo Cellamare, Giorgio De Finis, Federico Leoni, Riccardo Panattoni, Gianluca Solla
Bordeaux
€10,00
Città e rumore. Metodologie di pianificazione ambientale
Carlo Cellamare, Dario Colozza
EdicomEdizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00