In una misera stanza fiocamente illuminata, in cui il fuoco nel caminetto è solo dipinto, Geppetto raduna gli arnesi per fabbricare un burattino, ma ben presto si accorge che quel pezzo di legno ha un’anima. È così che diventa padre di Pinocchio, il personaggio che ha fatto di Collodi uno dei fondatori della letteratura per l’infanzia. A cavallo tra la fiaba per ragazzi e una pungente allegoria della società moderna, le avventure di Pinocchio prendono vita sul palcoscenico di un’Italia appena unificata, rurale e poverissima, in cui la fame è una presenza tangibile quanto il Gatto e la Volpe, la Fata turchina, il Grillo parlante e tutti gli altri protagonisti che ormai popolano il nostro immaginario. In questa nuova edizione aggiornata e ricca di note e approfondimenti storico-linguistici, Pinocchio ci conduce attraverso il rocambolesco viaggio che dall’infanzia porta all’età adulta, riuscendo ancora oggi a raccontarci – con la sua disobbedienza e libertà – l’essenza di ogni bambino.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Le avventure di Pinocchio
Le avventure di Pinocchio
Titolo | Le avventure di Pinocchio |
Autore | Carlo Collodi |
Curatore | Giancarlo Alfano |
Illustratore | Gris Grimly |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | BUR Classici moderni |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788817158619 |
Libri dello stesso autore
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni
Carlo Collodi
Giunti Editore
€28,00