Il libro analizza e descrive alcuni risultati, validi e meno validi, dell'architettura italiana degli anni Venti e Trenta del Novecento, con l'obiettivo di dimostrare che architetti, più o meno geniali, progettando in 'camicia nera', contribuirono, tutti insieme, a costruire il monumento al fascismo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Architetti e architetture dell'«Era fascista»
Architetti e architetture dell'«Era fascista»
Titolo | Architetti e architetture dell'«Era fascista» |
Autore | Carlo Cresti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Architettura e arte |
Editore | Pontecorboli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788897080831 |
Libri dello stesso autore
Architettura e città negli anni del fascismo in Italia e nelle colonie
Carlo Cresti, Benedetto Gravagnuolo, Francesco Gurrieri
Pontecorboli Editore
€16,00
€19,50
Architettura a Firenze dal tramonto dell'Impero romano al Medioevo. Rilettura critica di un periodo storico
Carlo Cresti
Pontecorboli Editore
€15,00
Firenze, da nazionalista a «fascistissima» 1903-1944. Arti figurative, architettura, letteratura e circostanze politiche
Carlo Cresti
Pontecorboli Editore
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00