Il viaggio di Hitler in Italia nella primavera del 1938 e, un anno dopo, la firma del Patto d'acciaio, sono due momenti in cui un'alleanza non del tutto scontata, quella tra l'Italia di Mussolini e la Germania nazista, trova la sua espressione più visibile. Molti aspetti drammatici di quegli anni e di quell'alleanza si leggono solo in controluce nel bianco e nero delle immagini ufficiali. I punti d'incontro messi in risalto dalle immagini dell'Istituto Luce non riguardano le leggi razziali, le camere a gas e i campi di sterminio, ma gli allestimenti delle geometrie della folla e le coreografie delle grandi adunate.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I nazisti. I rapporti tra Italia e Germania nelle fotografie dell'Istituto Luce
I nazisti. I rapporti tra Italia e Germania nelle fotografie dell'Istituto Luce
Titolo | I nazisti. I rapporti tra Italia e Germania nelle fotografie dell'Istituto Luce |
Autori | Carlo Gentile, Lutz Klinkhammer, Steffen Prauser |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | L'immagine e la storia |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788835952510 |
€18,00
Libri dello stesso autore
in uscita
Gabriele D’Annunzio iniziato. I geni del tempo e le vie del sole
Carlo Gentile
Stamperia del Valentino
€12,00
Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese
Carlo Gentile
BastogiLibri
€15,00
Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese
Carlo Gentile
BastogiLibri
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00