Scritto durante il periodo di confino a Lipari, quando Carlo Rosselli aveva 29 anni, e nascosto all'interno di un pianoforte malandato per paura che i fascisti, durante una delle loro ronde, perquisissero il suo alloggio e lo trovassero, fu pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1930 e in Italia nel 1945, dopo qualche anno dalla morte dell'autore. L'intuizione alla base di questo testo è che il socialismo non sia affatto nemico del liberalismo. Un pensiero, quello di Rosselli, nuovo e coraggioso, che mette in evidenza il concetto della volontà umana, rigetta il marxismo e gode dell'influenza di Mazzini, Pisacane e del laburismo inglese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Socialismo liberale
Socialismo liberale
Titolo | Socialismo liberale |
Autore | Carlo Rosselli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storica, 16 |
Editore | Arcadia Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788832104813 |
Libri dello stesso autore
novità
Guerra o rivoluzione? Articoli, inerventi, corrispondenze dalla guerra civile spagnola
Camillo Berneri, Carlo Rosselli
Nova Delphi Libri
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00