Come riaffermare i principi fondamentali del liberalismo senza rinnegare il socialismo come fine. Il libro di Rosselli, stampato per la prima volta a Parigi nel 1930, pone in tutta la sua ineludibilità la questione che ha caratterizzato gran parte del dibattito politico del Novecento: conciliare l'idea di libertà individuale con quella di giustizia sociale. Il socialismo federalista e liberale di Rosselli teorizzato più di sessant'anni fa, prima del crollo del fascismo e dei regimi comunisti, è anche un modo - come sottolinea Norberto Bobbio - per fare i conti con i più recenti contributi al dibattito sul liberalismo socialista (l'americano John Rawls, l'indiano Amartya Sen) in vista del prossimo millennio democratico tutto da inventare, nelle formule e nei contenuti. Questa nuova edizione comprende, oltre all'introduzione del 1979, due saggi critici di Norberto Bobbio, "Attualità del socialismo liberale" e "Tradizione ed eredità del liberalsocialismo". Con la cronologia della vita e delle opere e la bibliografia critica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Socialismo liberale
Socialismo liberale
Titolo | Socialismo liberale |
Autore | Carlo Rosselli |
Curatore | John Rosselli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 448 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | LXXVI-164 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788806199876 |
Libri dello stesso autore
novità
Guerra o rivoluzione? Articoli, inerventi, corrispondenze dalla guerra civile spagnola
Camillo Berneri, Carlo Rosselli
Nova Delphi Libri
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00