Quali sono e come sono mutate nel tempo le forme di produzione del giornalismo? Come si ridefiniscono i linguaggi adoperati e i criteri di notiziabilità? Il manuale analizza innanzitutto il giornalismo come campo di negoziazione in cui si muovono vari attori. Un giornalista, infatti, lavora generalmente per una redazione, ha un editore di riferimento, un pubblico riconoscibile, delle fonti con cui confrontarsi, una tecnologia che media il suo operare, un sistema legislativo che ne regola l'operato. Il volume scende poi nel merito della negoziazione, descrivendo le relazioni fra questi attori: dalle fonti sempre più abili fino alla crescente platea di fruitori d'informazioni, ormai in grado - grazie alle nuove tecnologie - di entrare direttamente nella produzione e nei processi di continua "rimediazione" dei contenuti. Infine, l'analisi sui percorsi della notizia è calata nei principali ambiti del giornalismo: dalla cronaca alla politica, dalla cultura allo sport.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Studiare giornalismo. Ambiti, logiche, attori
Studiare giornalismo. Ambiti, logiche, attori
Titolo | Studiare giornalismo. Ambiti, logiche, attori |
Autori | Carlo Sorrentino, Enrico Bianda |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Manuali universitari, 107 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788843055203 |
Libri dello stesso autore
Chi fa sindacato comunica. Suscitare interesse, persuasione e fiducia nell'era della social reputation
Luigi Lama
Edizioni Lavoro
€15,00
Le vie del giornalismo. Come si raccontano i giornalisti italiani
Carlo Sorrentino, Sergio Splendore
Il Mulino
€16,00
€18,90
Percorsi in Comune. La comunicazione nelle municipalità toscane
Laura Solito, Letizia Materassi, Silvia Pezzoli, Carlo Sorrentino
Carocci
€19,00
La società densa. Riflessioni intorno alle nuove forme di sfera pubblica
Carlo Sorrentino
Le Lettere
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50