L’arte non è un museo, è un panorama in cui viaggiare: si fa più dolce o più impervia secondo il tempo e la geografia, cambia con il mutare delle condizioni esterne, si lascia modificare dalle passioni personali e collettive. Questo libro è un itinerario nel Paese dell’arte, con cinque singolari protagonisti, ciascuno dei quali ci guida attraverso un decennio del Novecento: sono Jackson, Mario, il Tedesco, Francesca e lo Squalo. Così l’arte contemporanea, che spesso guardiamo con distrazione o pregiudizio, magari solo per decretare che «non si capisce», diventa una colorata avventura che ci porta da New York a Roma, da Monaco a Londra, da Bologna a Parigi. Entriamo nel granaio di Pollock e nella stanza insanguinata di Francesca Alinovi; nei locali scrostati del Bronx e nella mitica galleria di Leo Castelli nell’Upper East Side. Scopriamo i luoghi della controcultura urbana e le vie del collezionismo, da una parte all’altra dell’Atlantico. Ci chiudiamo in una gabbia con un coyote, impacchettiamo scogliere, facciamo esplodere tonnellate di roccia, in breve: partecipiamo, da spettatori finalmente informati dei fatti, alle rivoluzioni che gli artisti da sempre compiono modificando la realtà, la rappresentazione e la bellezza. E di pagina in pagina respiriamo una nuova libertà: quella di interpretare la vita fuori dagli schemi e dai canoni. Carlo Vanoni spazia con la sua scrittura ricca e ispirata tra aneddoti e analisi, racconta i grandi movimenti e le opere fondamentali e ci fa sognare i sogni degli artisti che hanno voluto raccontare, cambiandoli, le epoche e il mondo. A costo di bruciare: stili, categorie, materiali e a volte anche se stessi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza
L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza
| Titolo | L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza |
| Autore | Carlo Vanoni |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Saggi |
| Editore | Solferino |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788828215721 |
Libri dello stesso autore
A piedi nudi nell'arte. Una passeggiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni
Carlo Vanoni
Solferino
€11,00
A piedi nudi nell'arte. Una passeggiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni
Carlo Vanoni
Solferino
€17,00
Giorgio Griffa. Riccardo Guarneri. Cambiare per rimanere se stessi
Carlo Vanoni, Luca Maggio
Vanillaedizioni
€26,00
In bed with Mona Lisa. Contemporary art for commuters and curious minds
Luca Berta, Carlo Vanoni
LA TOLETTA Edizioni
€10,00
A letto con Monna Lisa. Arte contemporanea per pendolari e altri curiosi
Luca Berta, Carlo Vanoni
LA TOLETTA Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

