Scritte tra il 1950 e il 1958, custodite tra i documenti di famiglia, riportate alla luce dal nipote Stefano De Mattia, le poesie giovanili di Carmelo Bene ci offrono l’occasione preziosa di incontrare di nuovo un artista unico e indimenticabile. Sono testimonianze di una voce che vibra e canta l’adolescenza e la scoperta, pagine di un diario intimo in cui amore, solitudine, desiderio di fuga e d’indipendenza si mescolano con il racconto del mondo osservato e il paesaggio là fuori riverbera e riflette quello interiore, evocando, come scrive Filippo Timi nell’introduzione, “una sconfinatezza selvaggia, una foresta di costellazioni, nebulose e vie lattee, un universo in continua espansione”. Con una nota di Stefano De Mattia. Introduzione Filippo Timi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Ho sognato di vivere! Poesie giovanili
Ho sognato di vivere! Poesie giovanili
Titolo | Ho sognato di vivere! Poesie giovanili |
Autore | Carmelo Bene |
Introduzione | Filippo Timi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Poesia |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788830101319 |
Libri dello stesso autore
Bene in cucina. Nicola Savarese intervista Carmelo Bene
Nicola Savarese, Carmelo Bene
Edizioni di Pagina
€14,00
Sovrapposizioni. «Riccardo III» di Carmelo Bene. «Un manifesto di meno» di Gilles
Gilles Deleuze, Carmelo Bene
Quodlibet
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00