Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dei delitti e delle pene. Con il commento di Voltaire

Dei delitti e delle pene. Con il commento di Voltaire
Titolo Dei delitti e delle pene. Con il commento di Voltaire
Autori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana I MiniMammut, 190
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 125
Pubblicazione 08/2016
ISBN 9788854198203
 
4,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pubblicato in forma anonima nel 1764, "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria rappresenta una tappa essenziale nell'evoluzione del diritto sostanziale e processuale penale, tanto da far considerare il suo autore uno dei fondatori della scienza della legislazione. Seguita in questa edizione dal famoso Commento di Voltaire, l'opera viene presentata da Roberto Rampioni, noto avvocato penalista italiano. Il merito di Beccaria consiste nell'aver condensato in modo organico e completo in questo piccolo rivoluzionario opuscolo tutte le critiche maturate nell'alveo del pensiero illuminista contro gli eccessi e gli orrori del pensiero inquisitorio del tempo, in particolare la tortura e la pena di morte. Le cronache giudiziarie dei nostri giorni ci rendono consapevoli della straordinaria attualità dell'insegnamento autenticamente "liberale" di Beccaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.