Nell'Olanda del Seicento il mal d'amore, o melanconia amorosa, si diffuse come un'epidemia. Lo testimoniano decine di dipinti che ripropongono in maniera quasi seriale il motivo della visita del dottore alle malate d'amore, con poche ma significative varianti. Nel ripercorrere la storia di questa malattia, il volume indaga la funzione svolta dalle immagini e dalla fantasia nella sua genesi e nelle sue terapie, esamina alcuni dipinti di grande fascino, finora poco trattati in modo sistematico nella letteratura scientifica italiana, e rende omaggio al neurologo francese Henry Meige, che nel 1899 pubblicò sulla "Nouvelle Iconographie de la Salpêtrière" un testo acutissimo sulle manifestazioni del mal d'amore per interposta pittura. Oggi il mal d'amore, a dispetto del suo appellativo démodé, è oggetto di nuovi studi e nuove proposte terapeutiche. Il libro, spaziando tra medicina e poesia, tragedia e commedia, serietà e umorismo, ci invita a un viaggio sorprendente nell'iconografia di questo topos culturale, ipotizzando varianti eterodosse del metodo warburghiano o armoniose riconciliazioni tra le scuole interpretative dell'arte olandese.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il pennello di Cupido. Il dottor Meige e il mal d'amore nella pittura olandese del Seicento
Il pennello di Cupido. Il dottor Meige e il mal d'amore nella pittura olandese del Seicento
Titolo | Il pennello di Cupido. Il dottor Meige e il mal d'amore nella pittura olandese del Seicento |
Autore | Chiara Tartarini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1160 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 263 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788843090310 |
Libri dello stesso autore
Assisi. Un incontro inaspettato. Con il «Cantico delle creature» di san Francesco
François Cheng
Bollati Boringhieri
€9,50
La conoscenza accidentale. Apparizione e sparizione delle immagini
Georges Didi-Huberman
Bollati Boringhieri
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00