C'è "una donna fatale e un giorno fatale" per ogni uomo, dice Peter Hoag, personaggio secondario di questo romanzo. E quel giorno e quella donna verranno anche per il protagonista di questa storia, Robert Grant. Ma prima dovremo osservarlo "espandersi" e fiorire nell'azione, come una vorace pianta tropicale. Il suo alimento principale sono le donne e i soldi. La sua scienza suprema è la seduzione, praticata usando con equanimità gli espedienti più abietti e i più puerili. "Un tè e quattro chiacchiere" è uno di questi. L'efficacia è comunque somma. Robert Grant conosce le donne, ma le donne non conoscono lui, questo è il segreto di cui va fiero. Eppure, come tanti segreti, un giorno potrà anche essere svelato.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Un tè e quattro chiacchiere
Un tè e quattro chiacchiere
Titolo | Un tè e quattro chiacchiere |
Autore | Christina Stead |
Traduttore | C. Brera |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | FABULA, 82 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 570 |
Pubblicazione | 11/1994 |
ISBN | 9788845910920 |