"Principi di scienza politica" è un'introduzione alla disciplina a livello internazionale. Questo testo trasforma studenti interessati al mondo politico che li circonda in osservatori analitici e sofisticati. Il volume offre una chiara e rigorosa introduzione dell’applicazione del metodo scientifico allo studio della politica e una tra le più complete e aggiornate rassegne delle ricerche più recenti. La nuova edizione mantiene il focus sulle più importanti domande di ricerca affrontate dagli studiosi, sulle questioni intorno alle quali è iniziato a emergere un consenso, e sugli strumenti più sofisticati utilizzati dagli scienziati politici per affrontare queste complesse domande. Il volume si basa sulla terza edizione americana, ampliamente rivisitata e integrata. Fra gli aggiornamenti segnaliamo un’estesa revisione del capitolo sulle dittature con una discussione dei due problemi principali del governo autoritario; una trattazione più approfondita della teoria della modernizzazione culturale con una panoramica dei metodi più avanzati per condurre sondaggi; nuovi paragrafi sui problemi della delega nelle democrazie e sulle questioni relative all'integrità elettorale; una rassegna ampliata delle diverse forme di rappresentanza; una nuova presentazione intuitiva dell’analisi statistica. Le sezioni relative all’Italia sono state aggiornate e integrate con argomenti quali, per esempio, come si fanno e disfano i governi; l’integrità elettorale; la politica delle riforme elettorali dall’unità a oggi; l’Italia interpretata come una repubblica dei veti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Principi di scienza politica
Principi di scienza politica
| Titolo | Principi di scienza politica |
| Autori | Clark W. Roberts, Matt Golder, Sona Nadanichek Golder |
| Curatori | Fabio Franchino, Luigi Curini, Daniela Giannetti, Valerio Vignoli, Francesco Zucchini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Economia e discipline aziendali |
| Editore | McGraw-Hill Education |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2022 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788838699931 |
Libri dello stesso autore
Principi di scienza politica
Clark W. Roberts, Matt Golder, Sona Nadanichek Golder
McGraw-Hill Education
€46,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

