Questo è "diario di una passione", passione per il calcio e in particolare per la squadra del Bologna (nata anni dopo la conquista dell'ultimo scudetto), che spesso diventa quella che viene comunemente definita "la malattia del tifoso". Non un percorso da irriducibile, ma un'irresistibile attrazione per l'adrenalina sprigionata dall'evento sportivo. La "malattia" del padre è stata tramandata anche al figlio quindicenne, con il quale condivide ansie ed emozioni per la propria squadra, il Bologna, e per il mondo del calcio in generale. L'orgoglio di essere bolognesi, di rappresentare una gloriosa squadra che "tremare il mondo faceva" e che purtroppo oggi fa tremare dalla paura solo i propri tifosi. L'autore fa una vera e propria cronaca di una stagione calcistica finita malissimo, vista oltre la rete, sui gradoni degli stadi, sulle autostrade, in improbabili punti di ritrovo, nelle lunghe settimane tra una partita e un'altra. Non manca di approfondire alcuni aspetti del complesso mondo ultras, solo sfiorato e mai condiviso, forse per questo analizzato in modo lucido, con un occhio privo dei condizionamenti tipici dell'appartenenza o del totale distacco. E parallelamente ci riporta anche uno spaccato di vita reale ai tempi della crisi economica, narra le difficoltà della sua famiglia così come di tante altre famiglie italiane, della crescita di un adolescente, del suo difficile percorso nel calcio giocato in una squadra giovanile dilettantistica; e analizza il perché il calcio sia così importante nella nostra società, quali vuoti va a riempire ancora per tante persone. Uno scritto partorito in nove lunghi mesi, cresciuto settimana dopo settimana, senza cercare coerenza e formalità, ma semplicemente fotografando le emozioni scaturite dall'amore per la squadra della propria città.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Sport e vita all'aperto
- Il Bologna di padre in figlio. Diario di una passione che non conosce retrocessioni
Il Bologna di padre in figlio. Diario di una passione che non conosce retrocessioni
Titolo | Il Bologna di padre in figlio. Diario di una passione che non conosce retrocessioni |
Autore | Claudio Baratta |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto |
Collana | Fuori collana |
Editore | Giraldi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788861555792 |
€15,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
Il Bologna al Centro. 60 anni di storia, di uomini e di passioni
Claudio Baratta
Centro Bologna Clubs
€45,00
L'orso e la farfalla. La vita dietrolequinte tra realtà e fantasia
Claudio Baratta
Edizioni Pendragon
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'alfabeto del corpo. Un sistema pratico di azioni mentali e fisiche per migliorare se stessi + 52 esercizi adatti a tutti
Cristiana Marengo
Golem Edizioni
€24,00
Juventus FC 1897. Le storie
Massimo Bocchiola, Andrea De Benedetti, Corrado Del Bò, Davide Ferrari
Hoepli
€29,90
Fun Tai Chi. Manuale simpratico. Scopri la millenaria arte marziale del benessere
Fabrizio Mercandelli, Carol Visconti
Hoepli
€17,90
Piemonte in bicicletta. Storia del ciclismo subalpino attraverso i profili di 130 corridori
Tiziano Passera
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€24,00
Valle Varaita verticale. Arrampicata sportiva e boulder tra Saluzzo e il Colle dell'Agnello
Ezio Rinaudo, Renato Simondi
L'Artistica Editrice
€22,00