Un viaggio attraverso vent’anni di battaglie politiche, economiche e culturali che hanno segnato profondamente il panorama internazionale e hanno portato il sovranismo a imporsi in Italia e nel mondo. Dall’introduzione dell’euro alle tensioni economiche che ne sono derivate, dalla Brexit alla rivoluzione populista negli Stati Uniti con l’elezione di Donald Trump fino all’ascesa di Giorgia Meloni alla guida del governo italiano, Claudio Borghi Aquilini racconta in prima persona le sfide, gli errori e le vittorie di un movimento che ha cambiato e sta cambiando la storia. Un’opera essenziale per chi vuole capire come siamo arrivati fin qui e dove stiamo andando, un’opera che scuote certezze e smonta verità ufficiali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Vent'anni di sovranismo. Dall'euro a Trump
Vent'anni di sovranismo. Dall'euro a Trump
| Titolo | Vent'anni di sovranismo. Dall'euro a Trump |
| Autore | Claudio Borghi Aquilini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Scintille |
| Editore | Guerini e Associati |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788862509572 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

