Viaggio nella grande letteratura, il libro non ha un'impronta dotta. Cerca le emozioni, i desideri che fanno amare, o gradire, un libro. Pur con un'adeguata valutazione storica, privilegia l'atmosfera vitale di opere classiche o contemporanee. Il racconto è al tempo stesso approfondito e agile. Il tema che collega le opere avvicinate è il matrimonio, o l'unione tra un uomo e una donna. Matrimonio e adulterio sono un soggetto primario della letteratura, la cui storia è scandita dalle coppie dei grandi amanti, gloriosi come i grandi guerrieri. Il libro è ricco di altre tematiche e di qualità narrative. L'autore scrive nella prefazione: Un libro, se vale qualcosa, è un dono. E vi è una soglia oltre la quale una cultura selezionata diviene eccellenza, diviene significato. La soglia che il libro invita a passare.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Questo mistero è grande. Dai «Karamazov» a Franzen e Alice Munro
Questo mistero è grande. Dai «Karamazov» a Franzen e Alice Munro
Titolo | Questo mistero è grande. Dai «Karamazov» a Franzen e Alice Munro |
Autore | Claudio Taddei |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Robin&sons |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788867407019 |