Un viaggio documentato nella politica e nella società USA e globale. La storia di una guerra in corso: Trump è un ostacolo per i centri di potere che controllano i media, per la finanza globalista, per la burocrazia. La sindrome anti-Trump è anche guerra ai suoi elettori. Il libro fornisce strumenti inediti per valutare la cospirazione che vuole abbattere Trump e presenta realtà poco conosciute sui temi decisivi dell’immigrazione, dei confini aperti, delle città-santuario; o sulla tirannia del pensiero di gruppo nei campus e nella società; o sulla parzialità di troppi giudici. Il libro è anche un rapporto sulla politica estera di Trump, in primo luogo sulle cruciali relazioni con la Cina. Con il denunciare il ruolo dei media più diffusi, il libro conduce lontano dai luoghi comuni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La guerra a Trump come patologia dell'Occidente
La guerra a Trump come patologia dell'Occidente
Titolo | La guerra a Trump come patologia dell'Occidente |
Autore | Claudio Taddei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Robin&sons |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 600 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788872746141 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00