Il corpo è canale di transito tra lo spazio e il progetto: il tramite con il quale il progetto manipola lo spazio. Questa è la tesi del libro che sviluppa una lettura critica del progetto urbanistico osservando il modo in cui tocca il corpo. E così facendo acquista una dimensione che va oltre il singolo corpo malato, sano, aperto, misurato, scrutato, liberato, emancipato. Acquista una dimensione pubblica, politica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Corpi tra spazio e progetto
Corpi tra spazio e progetto
Titolo | Corpi tra spazio e progetto |
Autore | Cristina Bianchetti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Architettura |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788857565439 |
Libri dello stesso autore
€25,00
€42,00
La città del XXI secolo. Ragionando con Bernardo Secchi
Ada Becchi, Cristina Bianchetti, Paolo Ceccarelli, Francesco Indovina
Franco Angeli
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00