«Ciò che piace» non è soggettivo, anzi, spesso corrisponde a modelli di conformità estetica definiti dalle società in cui viviamo. Dall’abbigliamento al trucco, dall’igiene personale ai tatuaggi, ogni giorno costruiamo culturalmente il nostro corpo e l’antropologia del corpo si occupa proprio di queste pratiche, dei loro significati e dei processi che ne determinano la nascita, la diffusione e l’estinzione. Attraverso dieci oggetti quotidiani (specchio, spazzola, rasoio, lavatrice, profumo, rossetto, bilancia, tacchi, tatuaggio, carta igienica), Cristina Cassese analizza le declinazioni della bellezza in epoche e culture diverse, in un saggio appassionante che permette di scoprire cosa si nasconde dietro abitudini che diamo per scontati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il bello che piace. Antropologia del corpo in 10 oggetti
Il bello che piace. Antropologia del corpo in 10 oggetti
Titolo | Il bello che piace. Antropologia del corpo in 10 oggetti |
Autore | Cristina Cassese |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Logiche |
Editore | ED-Enrico Damiani Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791254560105 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00