"Il pensiero di Xi Jinping come marxismo del Ventunesimo secolo" porta alla luce il salto di qualità compiuto dal socialismo con caratteristiche cinese grazie al XX° Congresso del Partito comunista cinese (ottobre 2022). La nuova dottrina del leader del PCC, Xi Jinping, come sintesi del pensiero marxista e le grandiose trasformazioni tecnologiche in atto? Prefazione di Diego Angelo Bertozzi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- XI. Il pensiero di Xi Jinping come marxismo del XXI secolo
XI. Il pensiero di Xi Jinping come marxismo del XXI secolo
Titolo | XI. Il pensiero di Xi Jinping come marxismo del XXI secolo |
Autori | Daniele Burgio, Massimo Leoni, Roberto Sidoli |
Prefazione | Diego Angelo Bertozzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | L.A.D. Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9791280401229 |
Libri dello stesso autore
Terza guerra mondiale? Il fattore Malvinas
Daniele Burgio, Massimo Leoni, Roberto Sidoli
L.A.D. Edizioni
€15,00
Cento miliardi di galassie. Per un realismo resiliente della praxis
Daniele Burgio, Massimo Leoni, Roberto Sidoli
La Città del Sole
€22,00
Il volo di Pjatakov. La collaborazione tattica tra Trotskij e i nazisti
Daniele Burgio, Massimo Leoni, Roberto Sidoli
Pgreco
€28,00
in uscita
Il volo di Pjatakov. La collaborazione tattica tra Trotskij e i nazisti
Daniele Burgio, Massimo Leoni, Roberto Sidoli
Pgreco
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00