CasaPound attrae molte persone, soprattutto giovani, che rifiutano la società attuale, che vogliono lottare per cambiarla e cercano di farlo con uno stile diverso da quello della politica tradizionale, attraverso occupazioni, concerti, conferenze, serate nei pub, progetti, mobilitazioni. Quali sono i limiti e le opportunità che hanno gli individui per riuscire ad affermare se stessi e la propria libertà, in questa impresa collettiva? Gli autori provano a rispondere a questa domanda, per comprendere chi sono gli individui "dentro CasaPound" e il senso del loro agire.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio
Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio
Titolo | Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio |
Autori | Daniele Di Nunzio, Emanuele Toscano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Scaffale aperto |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788860819260 |
Libri dello stesso autore
Azione sindacale e tutela della salute tra siti produttivi, territori e filiere dell'agroindustria
Davide Bubbico, Daniele Di Nunzio
Futura Editrice
€13,00
Nuovi modelli di abitare e di produrre. La trasformazione del lavoro, del cantiere e della contrattazione nell'edilizia sostenibile
Serena Rugiero, Daniele Di Nunzio, Emanuele Galossi
Futura Editrice
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00