Negli anni trenta del Seicento, quando Carbone si formò presso la bottega di Giovanni Andrea De Ferrari, la cultura figurativa genovese era percorsa da straordinarie suggestioni derivanti da apporti esterni e da contaminazioni esaltanti. Il filone fiammingo, promosso da celebri presenze (Rubens prima, Van Dyck dopo) e alimentato da una stabile colonia di pittori, era in grado di offrire agli artisti genovesi modalità espressive radicate nel più lussuoso metodo naturalista e alla committenza adeguate forniture di immagini per sottolineare lo status di appartenenza. Il ritratto ebbe dunque una vasta fioritura e Carbone, con una fortuna maggiore rispetto a quella riscossa dagli stessi fiamminghi operanti in città, divenne tra i più apprezzati ritrattisti: non passò inosservata la capacità di adeguare la tipologia vandyckiana alla contemporaneità delle fogge sartoriali, agli spazi di rappresentanza e all’evocazione delle pose assunte dalla precedente generazione di aristocratici ritratti dal giovane anversano...
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Giovanni Bernardo Carbone 1616-1683
Giovanni Bernardo Carbone 1616-1683
| Titolo | Giovanni Bernardo Carbone 1616-1683 |
| Autore | Daniele Sanguineti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Fondazione Conservatorio Fieschi |
| Editore | SAGEP |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 08/2020 |
| ISBN | 9788863737066 |
Libri dello stesso autore
Bernardo Strozzi. Pale d'altare e dipinti di grande formato per contesti religiosi
Daniele Sanguineti
SAGEP
€35,00
San Pietro di Novella a Rapallo. La chiesa e il suo patrimonio
Matteo Capurro, Gabriele Langosco, Alessandra Molinari, Cristina Mortola, Sara Rulli, Daniele Sanguineti, Gianluca Zanelli
SAGEP
€16,00
Il patrimonio artistico dell'oratorio di San Rocco. Luca Cambiaso e Filippo Santacroce
Daniele Sanguineti, Antonio Silvestri, Gianluca Zanelli
SAGEP
€12,00
Il ritratto equestre di Giovan Carlo Doria e Palazzo Spinola di Pellicceria al tempo di Rubens
Piero Boccardo, Gianluca Zanelli, Anna Manzitti, Daniele Sanguineti, Marie Luce Repetto, Sara Rulli, Matteo Moretti
SAGEP
€35,00
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

