I saggi che sono qui raccolti e presentati al lettore sono, in parte e con qualche aggiunta, i testi di interventi tenuti a convegni di storia del pensiero politico. Pure affrontando argomenti tra loro diversi (La "Repubblica americana" nell'interpretazione di R.L Bruckberger; Individuo e universalità nel trascendentalismo americano; La "nazione" americana; L'americanismo cattolico: Una via americana al cattolicesimo) essi trovano la loro organicità nell'oggetto della ricerca: l'esigenza di indagare i fondamenti e la natura delle "verità di per sé evidenti" proclamate dalla dichiarazione di indipendenza e affermatesi nella tradizione politica del popolo americano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Studi sul pensiero politico americano. Dalla nascita della nazione all'antiamericanismo cattolico
Studi sul pensiero politico americano. Dalla nascita della nazione all'antiamericanismo cattolico
| Titolo | Studi sul pensiero politico americano. Dalla nascita della nazione all'antiamericanismo cattolico |
| Autore | Dario Caroniti |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 12/2008 |
| ISBN | 9788854817449 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Potere pubblico, tradizione e federalismo nel pensiero politico di Gioacchino Ventura
Dario Caroniti
Rubbettino
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

