È cominciato il 25 settembre, con la sconfitta alle elezioni politiche, il lungo e travagliato inverno del Partito democratico. Da allora, ha affrontato per mesi un processo interno nonché un congresso e le primarie. Infine, senza che nessuno lo avesse previsto, il 26 febbraio è arrivata Elly Schlein. Il compito che la nuova segretaria ha di fronte è gigantesco: ricostruire il volto di un partito che ha smesso di domandarsi quale parte del Paese intende rappresentare, di leggere le nuove fratture della società, di interpretare la domanda di protezione sociale, sicuritaria ed economica. Attraverso le voci dei protagonisti, uno dei più pungenti cronisti politici della nuova generazione delinea le strade che si aprono di fronte al Partito democratico nel percorso per restituire un ruolo alla sinistra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Quale PD. Viaggio nel partito di Elly Schlein
Quale PD. Viaggio nel partito di Elly Schlein
| Titolo | Quale PD. Viaggio nel partito di Elly Schlein |
| Autore | David Allegranti |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Saggi tascabili Laterza, 456 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 06/2023 |
| ISBN | 9788858151495 |
Libri dello stesso autore
Antipolitica. Populisti, tecnocrati e altri dilettanti del potere
Giovanni Orsina, David Allegranti
Luiss University Press
€15,00
Come parla un populista. Donald Trump, i social media e i fatti alternativi
David Allegranti
Mimesis
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

