La contraddizione tra realtà e apparenza, tra capitale e lavoro, tra valore d'uso e valore di scambio, tra proprietà privata e Stato capitalistico, tra monopolio e concorrenza, tra valore sociale del lavoro e sua rappresentazione monetaria... Sono diciassette le grandi contraddizioni che Harvey individua: stanno al cuore del capitalismo, alcune sono interdipendenti, tutte si intrecciano fra loro e, quando si acuiscono, producono instabilità e crisi; oggi ne mettono a rischio la tenuta. La spinta ad accumulare capitale al di là delle possibilità di investimento, l'imperativo di usare i metodi più economici di produzione che porta ad avere consumatori senza mezzi per il consumo, l'ossessione di sfruttare la natura fino al rischio dell'estinzione: sono antinomie di questo tipo che sottostanno alla persistenza della disoccupazione di massa, alle spirali discendenti dello sviluppo in Europa e Giappone, agli instabili salti in avanti di paesi come Cina e India. Non tutte le contraddizioni del capitale sono ingestibili, alcune possono condurre a quelle innovazioni che ridanno forza al capitalismo e lo fanno apparire saldo e duraturo. Tuttavia l'apparenza può ingannare: se è vero che molte delle contraddizioni del capitale possono venire gestite, altre potrebbero essere fatali per la nostra società. Per evitare un simile esito questo libro si propone tanto come un'efficace guida al mondo che ci circonda quanto come un manifesto per il cambiamento.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Diciassette contraddizioni e la fine del capitalismo
Diciassette contraddizioni e la fine del capitalismo
| Titolo | Diciassette contraddizioni e la fine del capitalismo |
| Autore | David Harvey |
| Traduttore | Virginio B. Sala |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Campi del sapere |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 09/2014 |
| ISBN | 9788807105098 |
Libri dello stesso autore
Il capitalismo contro il diritto alla città. Neoliberalismo, urbanizzazione , resistenze
David Harvey
Ombre Corte
€10,00
Città ribelli. I movimenti urbani dalla Comune di Parigi a Occupy Wall Street
David Harvey
Il Saggiatore
€20,00
Introduzione al Capitale. 12 lezioni sul primo libro e sull'attualità di Marx
David Harvey
La Casa Usher
€18,50
Il capitalismo contro il diritto alla città. Neoliberalismo, urbanizzazione , resistenze
David Harvey
Ombre Corte
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

