In questo libro Harvey offre una panoramica della crisi della modernità vista attraverso l'analisi degli anni Ottanta, del "rampantismo" diffuso. È una indagine serrata, che accosta e attraversa il dibattito culturale, la mutata esperienza dello spazio e del tempo, l'arte e l'architettura postmoderna, le trasformazioni del modello fordista, l'internalizzazione delle attività finanziarie e la nuova stratificazione sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La crisi della modernità
La crisi della modernità
Titolo | La crisi della modernità |
Autore | David Harvey |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | La piccola cultura |
Editore | Il Saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 478 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788842821090 |
Libri dello stesso autore
Il capitalismo contro il diritto alla città. Neoliberalismo, urbanizzazione , resistenze
David Harvey
Ombre Corte
€10,00
Città ribelli. I movimenti urbani dalla Comune di Parigi a Occupy Wall Street
David Harvey
Il Saggiatore
€20,00
Introduzione al Capitale. 12 lezioni sul primo libro e sull'attualità di Marx
David Harvey
La Casa Usher
€18,50
Il capitalismo contro il diritto alla città. Neoliberalismo, urbanizzazione , resistenze
David Harvey
Ombre Corte
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00