Google ci rende veramente stupidi? A partire dalla celebre domanda posta dallo studioso americano Nicholas Carr, Derrick de Kerckhove, erede di Marshall McLuhan e guru dell'era digitale, si inoltra nell'universo della rete problematizzandone gli impatti sul nostro modo di pensare, sulle facoltà cognitive, sulle capacità mnestiche. Chi di noi non usa Google? Chi può vivere oggi senza la rete? Che conseguenze hanno sulla nostra vita Facebook e Twitter? De Kerckhove affronta il fondamentale cambiamento epistemologico che stiamo vivendo, che rivoluziona modi dell'essere nutriti per secoli quali pazienza, memoria, attenzione, ascolto, silenzio, lettura, per scoprire, attraverso le sue riflessioni, i pericoli ma anche le enormi potenzialità della rete.
La rete ci renderà stupidi?
| Titolo | La rete ci renderà stupidi? |
| Autore | Derrick De Kerckhove |
| Prefazione | Massimo Argangeli |
| Collana | Irruzioni |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 04/2016 |
| ISBN | 9788869445569 |
Libri dello stesso autore
McLuhan non abita più qui? I nuovo scenari della comunicazione nell'era della costante attenzione parziale
Alberto Contri
Bollati Boringhieri
€22,00
L'uomo quantistico. Mente, società, democrazia: dove ci porterà la prossima rivoluzione digitale
Derrick De Kerckhove
Rai Libri
€22,00
I futuri della memoria. Atti del Convegno
Alberto Del Bimbo, Derrick De Kerckhove, Antonella Soldaini, Marco Bazzini
Metilene
€14,00
E-learning. Electric extended embodied
Orazio Carpenzano, Maria D'Ambrosio, Lucia Latour
Edizioni ETS
€15,00
E-learning. Electric extended embodied
Orazio Carpenzano, Maria D'Ambrosio, Lucia Latour
Apogeo Education
€20,00
Il sapere digitale. Pensiero ipertestuale e conoscenza connettiva
Annalisa Buffardi, Derrick De Kerckhove
Liguori
€13,99
Dall'alfabeto a internet. L'homme «littéré»: alfabetizzazione, cultura, tecnologia
Derrick De Kerckhove
Mimesis
€15,00

