Nel processo creativo di Antonio Canova un significato di tutto rilievo è dato dai modelli in gesso a dimensione reale che costituivano il momento di passaggio tra una prima fase ideativa e la vera e propria realizzazione della scultura in marmo. Come spiega il fotografo Spina, “il gesso è, nell'atto del concepimento dell'artista, il momento fragile e variabile del sentire il corpo della scultura”. I gessi non sono ancora opera finita ma, nonostante questo, ne contengono tutta la forza e le potenzialità. I chiodini in bronzo (repères) guidano il fotografo nel tracciare un atlante visivo del tutto inedito, e consentono al lettore di perdersi per percorsi anch'essi inediti tra espressioni e gesti, acconciature e pieghe dei panneggi. Le sequenze fotografiche realizzate a contatto con l'opera scultorea ne sveleranno le superfici gessose, e consentiranno allo sguardo del lettore di approfondire – ancora una volta – quel legame tra luce e plasticità della materia che è uno degli aspetti chiave e peculiari dell'opera di Luigi Spina. Infine, come evidenziato dal sottotitolo, la dimensione temporale sarà uno degli elementi chiave della ricerca fotografica compiuta dal fotografo, in solitaria, tra le stanze della gipsoteca di Possagno. Quei “quattro tempi” non vogliono infatti essere unicamente un espediente per declinare la riflessione visiva di Spina nel quadriennio di celebrazioni canoviane (2019-2022). La dimensione temporale ha un'importanza senza pari nella fase creativa e realizzativa dello scultore neoclassico: c'è un prima e un dopo l'opera in gesso. Il prima è lo studio preparatorio; il dopo l'opera finita. Il gesso si pone nel mezzo, centrale. Questo volume vuole quindi presentare al grande pubblico questa fase così significativa e nel contempo così poco approfondita di Antonio Canova, uno dei maggiori scultori di tutti i tempi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Canova. Quattro tempi. Ediz. inglese
Canova. Quattro tempi. Ediz. inglese
Titolo | Canova. Quattro tempi. Ediz. inglese |
Autori | Domenico Antonio Pallavicino, Vittorio Sgarbi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | 5 Continents Editions |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788874399215 |
Libri dello stesso autore
Canova. Quattro tempi. Le sculture della Gypsotecha di Possagno. Volume Vol. 3
Luigi Spina, Vittorio Sgarbi
5 Continents Editions
€40,00
Canova. Quattro tempi. Volume Vol. 2
Domenico Antonio Pallavicino, Vittorio Sgarbi
5 Continents Editions
€40,00
Canova. Quattro tempi. Ediz. francese. Volume Vol. 2
Domenico Antonio Pallavicino, Vittorio Sgarbi
5 Continents Editions
€40,00
Canova. Quattro tempi. Ediz. francese. Volume Vol. 4
Domenico Antonio Pallavicino, Vittorio Sgarbi
5 Continents Editions
€40,00
Canova. Quattro tempi. Volume Vol. 4
Domenico Antonio Pallavicino, Vittorio Sgarbi
5 Continents Editions
€40,00
Canova. Quattro tempi., Ediz. inglese. Volume Vol. 4
Domenico Antonio Pallavicino, Vittorio Sgarbi
5 Continents Editions
€40,00
Canova. Quattro tempi. Ediz. inglese. Volume Vol. 2
Domenico Antonio Pallavicino, Vittorio Sgarbi
5 Continents Editions
€40,00
Canova. Quattro tempi. Ediz. francese
Domenico Antonio Pallavicino, Vittorio Sgarbi
5 Continents Editions
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00