Enrico Berlinguer era convinto che non si dovesse diventare socialdemocratici e che bisognasse restare ancorati al campo del comunismo. La sua ostinazione a non passare il Rubicone, che avrebbe fatto del Pci un partito di governo, fece pagare un prezzo molto salato al Pci e al popolo italiano, rinviando al 1989, quando era diventato inevitabile, quello che poteva essere fatto per libera scelta, e con ben altra efficacia, almeno dieci anni prima. Con il risultato che, fino alla caduta del muro di Berlino, il Pci non si svincolò mai davvero da quei regimi con cui Berlinguer non aveva avuto la determinazione necessaria a rompere definitivamente. E quella sua scelta finì, a posteriori, per ingannare anche lui stesso. Un viaggio nel recente passato fino al cuore di un "progetto comunista" che non esiste più, intrapreso oggi, in questa stagione di massima frammentazione della sinistra, attraverso la viva voce di tanti dei principali protagonisti di quella indimenticata stagione politica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'inganno di Berlinguer. La mancata svolta verso una sinistra di governo
L'inganno di Berlinguer. La mancata svolta verso una sinistra di governo
Titolo | L'inganno di Berlinguer. La mancata svolta verso una sinistra di governo |
Autore | Domenico Del Prete |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Contemporanea |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 237 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788865989791 |
Libri dello stesso autore
Sull’esistenza di una chiesa di S. Marco in Mondragone ed altre storie
Domenico Del Prete
Caramanica
€15,00
Il processo di via Barberia. La requisitoria stalinista che annunciò la fine del Pci
Domenico Del Prete
Edizioni Pendragon
€15,00
Vetrine in rosso. Bologna: la crisi del commercio e una città ferma da vent'anni
Domenico Del Prete
Edizioni Pendragon
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00