"Tra gli scienziati di tutto il mondo, Renzo Tomatis è stato tra quelli che meglio hanno descritto la fragilità della scienza e la vulnerabilità degli studiosi alle pressioni (e ai contributi finanziari) degli interessi industriali. Tomatis conosceva bene il settore in cui era esperto: quello delle cause ambientali del cancro e delle misure per eliminarne la presenza. A partire dagli anni Sessanta (prima del famoso Sessantotto, che ha aperto gli occhi a molti di noi), egli ha denunciato la povertà di valori etici dell'ambiente scientifico. Lo ha fatto anche unendo alla sua produzione scientifica una produzione letteraria". (Dalla prefazione di B. Terracini). Il volume presenta l'opera dello studioso a quanti non hanno potuto conoscerlo, e mentre in Italia si discute di riforma dell'Università, aiuta a superare pregiudizi e chiusure aprendo nuovi orizzonti.
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Lorenzo Tomatis. La ricerca medica tra cura e profitto
Lorenzo Tomatis. La ricerca medica tra cura e profitto
Titolo | Lorenzo Tomatis. La ricerca medica tra cura e profitto |
Autore | Domenico Ribatti |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Mosaico |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788864790275 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Disuguaglianze e malattie. La sfida aperta della sanità mondiale
Domenico Ribatti
La nave di Teseo +
€16,00
La scienza al servizio dell'uomo. Umberto Veronesi tra medicina e impegno civile
Domenico Ribatti
Carocci
€12,00
€13,00
€25,00