Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'architettura come archè. Appunti sull'hortus apertus

L'architettura come archè. Appunti sull'hortus apertus
Titolo L'architettura come archè. Appunti sull'hortus apertus
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Archeologia filosofica
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788833811369
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Se l’architettura non è mai stata semplicemente una tecnica, ma anche e soprattutto un’archè, ovvero il principio che significa e comanda un luogo, oggi, che ogni costruzione è divenuta un’architettura, esiste ancora una possibilità per l’abitare? L’autore, oscillando tra filosofia e teoria dell’architettura, passando da Agamben a Ruskin, da Foucault a Norberg-Shultz, volge lo sguardo al passato ricercando prima nell’esperienza monastica e poi in quella francescana, una di quelle occasioni mancate della storia che aspettano ancora oggi di divenire una possibilità per il presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.