Il libro è un carnet de voyage che raccoglie e sistematizza pensieri e studi maturati, elaborati e verificati in un arco temporale lungo, ritornando più volte e in tempi diversi a visitare e osservare opere che fanno parte di quello che Kahn definì il “tesoro dell’architettura”, dove permanenza e ricorsività dei caratteri sono i filtri attraverso i quali è possibile ricostruire una storia dell’architettura che accosta il Partenone di Atene al Padiglione di Barcellona di Mies, ma anche alla Casa da Música di OMA. Filtrato dalla pratica interpretativa di alcuni autori scelti e organizzato in tre parti correlate tra loro, il libro sviluppa il ruolo della Composizione nella costruzione del Progetto architettonico osservato alla scala dell’opera inserita all’interno di un contesto, piuttosto che come strumento interpretativo per la riconfigurazione di interi settori urbani.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Composizione e progetto
Composizione e progetto
Titolo | Composizione e progetto |
Autori | Elena Vigliocco, Silvia Gron, Massimo Camasso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Alleli/Research, 201 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791256440184 |
Libri dello stesso autore
Gli spazi della costruzione nella ricomposizione urbana
Massimo Camasso, Silvia Gron, Elena Vigliocco
CELID
€15,00
Progetto e costruzione della città contemporanea. Il rapporto architettura/urbanistica
Elena Vigliocco
Aracne
€14,00
Leggere, costruire, trasformare. Appunti di composizione architettonica e urbana
Massimo Camasso, Silvia Gron, Elena Vigliocco
CELID
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00