Nel 2012 usciva "Forenza barocca", catalogo curato da Elisa Acanfora (con la collaborazione di un gruppo di suoi allievi), che era volto ad accompagnare la valorizzazione, con una mostra in loco, dei beni artistici forenzesi del Sei e del Settecento. Si trattava invero di riscoperte assolute, essendo opere per lo più passate inosservate e ancora senza paternità, le quali, una volta sottoposte a setaccio critico, hanno rivelato, ben oltre ogni più rosea aspettativa, una rilevanza non comune nel contesto del barocco dell’Italia meridionale e delle sue rotte mediterranee. Questa nuova edizione, a otto anni di distanza dalla prima, pone nuovi e importanti aggiornamenti al lavoro svolto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Forenza Barocca. Aggiornamenti e novità
Forenza Barocca. Aggiornamenti e novità
| Titolo | Forenza Barocca. Aggiornamenti e novità |
| Autore | Elisa Acanfora |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Editori Paparo |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 08/2021 |
| ISBN | 9788831983495 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

