Ormai da diversi anni milioni di cileni stanno chiedendo a gran voce e in vari modi non un semplice cambiamento di governo ma una vera e propria trasformazione della società. Una sorta di rivoluzione gentile. Una pluralità di movimenti sociali, da quello degli studenti del 2011 al recente movimento per un altro sistema pensionistico, chiede con forza di abbandonare la costituzione autoritaria voluta da Pinochet nel 1980, additata come la principale causa dell’impasse economica e politica che ha sofferto il Paese dalla fine della dittatura. Cosa sta succedendo davvero? Il Cile di oggi potrà mai riscattare l’eredità di Salvador Allende? Esiste un movimento costituente?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Cile, il futuro già viene. Un viaggio politico oltre Pinochet
Cile, il futuro già viene. Un viaggio politico oltre Pinochet
Titolo | Cile, il futuro già viene. Un viaggio politico oltre Pinochet |
Autore | Emanuele Profumi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Prospero Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788885491984 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00