Lo scoppio della prima guerra mondiale e il comportamento della Germania durante il conflitto hanno origine nella "mentalità tedesca" e nel suo carattere nazionale. Pubblicato nel 1915 e qui tradotto per la prima volta in Italia, questo testo di Durkheim rivela le dinamiche sociali di cui la guerra è il risultato. Come un medico con il suo paziente, egli guarda al caso tedesco decretando una diagnosi definitiva: la Germania pratica l’idealismo in modo patologico. Bruno Karsenti mostra come questo scritto condanni il nazionalismo, si inserisca in modo coerente nella sociologia di Durkheim e sia in perfetta sintonia con le riflessioni sui pericoli insiti nelle società moderne.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La Germania al di sopra di tutto
La Germania al di sopra di tutto
Titolo | La Germania al di sopra di tutto |
Autori | Émile Durkheim, Bruno Karsenti |
Traduttore | Elena Muceni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I melograni, 1 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788821110412 |
Libri dello stesso autore
Le forme elementari della vita religiosa. Il sistema totemico in Australia
Émile Durkheim
Morcelliana
€36,00
Le origini dei poteri magici. Tre studi classici di antropologia e sociologia
Émile Durkheim, Henri Hubert, Marcel Mauss
Bollati Boringhieri
€12,00
L'evoluzione pedagogica in Francia. Storia dell'insegnamento secondario
Émile Durkheim
Bononia University Press
€45,00
€13,00
Appunti su Hobbes. Un corso di Émile Durkheim nei quaderni di Marcel Mauss
Émile Durkheim
Marietti 1820
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50