Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'avvenire della religione

in uscita
L'avvenire della religione
Titolo L'avvenire della religione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Il pellicano rosso
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788837240943
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 31-10-2025
13,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Il testo dell'ultima conferenza tenuta da Durkheim il 18 gennaio 1914, a pochi mesi dallo scoppio della Prima guerra mondiale. Essa si colloca all'interno di un dibattito, che fu particolarmente intenso tra il 1880 e l'inizio della Grande Guerra, sui rapporti tra religione e laicità/laicismo. Il testo sintetizza magistralmente le principali tesi riguardanti la fondamentale funzione svolta dalle religioni nella nascita e sviluppo delle grandi civiltà del pianeta (a partire dal mondo dei cosiddetti “primitivi”). Fa luce sul progressivo costituirsi della convinzione moderna «dell'umanità […] di essere in grado di fornirsi da sé i sostegni di cui ha bisogno». Il commento critico percorre il clima culturale in cui si colloca il testo di Durkheim e fa da cornice al testo esaminandone gli snodi essenziali. Émile Durkheim (1858-1917) è uno dei grandi fondatori della sociologia moderna, che contribuì a elevare a scienza propria. Insegnò all'Università di Bordeaux e, successivamente, alla Sorbona di Parigi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.