Nell’esperienza di vita quotidiana, è inevitabile imbattersi nella dialettica io-noi. In un tempo segnato dalla lacerazione del tessuto sociale e dalla radicalizzazione dei conflitti, nel quale l’io è sempre più centrale ed è stimolato ad accrescersi a discapito di un noi che sembra dover scomparire, tale binomio sta soffrendo una profonda crisi. La riflessione sulle relazioni diventa, più che mai, urgenza culturale e spirituale. Emilia Palladino affronta questo nodo essenziale e riflette sulla costruzione di un sistema paritario di relazioni, sulla possibilità di ricucire gli strappi e di ridare vita a un noi che si configuri come uno spazio di costruzione e di rischio condiviso. Si disegna qui un itinerario che, senza facili ottimismi, restituisce concretezza alla possibilità di una convivenza sociale fondata sulla cura, sulla prossimità e sul rispetto radicale dell’altro e dell’altra. L’autrice fornisce strumenti analitici per comprendere la complessità delle relazioni umane, nella consapevolezza che il noi non è un dato immediato, ma una costruzione fragile inserita in una trama relazionale che, per essere davvero umana, non può mai ridursi a dinamiche di potere, di prestazione o di scarto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Io e noi. Un incontro inevitabile
Io e noi. Un incontro inevitabile
novità
| Titolo | Io e noi. Un incontro inevitabile |
| Autore | Emilia Palladino |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | I prismi, 124 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788892248441 |
Libri dello stesso autore
Il lavoro su misura. I «coworking spaces» e la conciliazione lavoro-famiglia
Emilia Palladino, Monica Ruffa
Meltemi
€12,00
Viviamo insieme il Vangelo. Itinerario per l'iniziazione alla fede cristiana. Schede anno 4
Emilia Palladino
Città Nuova
€4,00
Viviamo insieme il Vangelo. Itinerario per l'iniziazione alla fede cristiana. Guida per i catechisti anno 4
Emilia Palladino, Stefania Cagliani
Città Nuova
€5,00
Laici e società contemporanea. Metodo e bilancio a cinquant’anni dal Vaticano II
Emilia Palladino
Cittadella
€21,50
Il formato del testo. Norme metodologiche per la compilazione elettronica dei testi ad uso della facoltà di scienze sociali della Pontificia Università Gregoriana
Emilia Palladino
Pontificia Univ. Gregoriana
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

