Lo studio della democrazia digitale è un campo in via di definizione o, meglio, in continua ridefinizione. Dagli esordi pubblici del World Wide Web ai recenti esperimenti di e-democracy, molta strada è stata fatta. Ma cosa significano oggi concetti quali e-government, digital governance, open government o democrazia liquida? In che modo le tecnologie della comunicazione, e quelle digitali in particolare, costituiscono un valore aggiunto per le pratiche di partecipazione politica? Il web è davvero uno strumento al servizio dell'innovazione democratica oppure, come sostengono i cyber-pessimisti, "Internet è il nemico"? Questa piccola introduzione offre una risposta a queste e ad altre domande, analizzando il ruolo sociale dei media digitali e la loro dimensione politica, e individuando potenzialità e limiti della democrazia digitale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Democrazia digitale. Una piccola introduzione
Democrazia digitale. Una piccola introduzione
Titolo | Democrazia digitale. Una piccola introduzione |
Autore | Emiliana De Blasio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Piccole introduzioni |
Editore | Luiss University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788861051904 |
Libri dello stesso autore
Sardine. Fenomenologia di un movimento di piazza
Emiliana De Blasio, Francesco Giorgino, Marco Francesco Mazzù, Giovanni Orsina
Luiss University Press
€12,00
Media, politica e società: le tecniche di ricerca
Emiliana De Blasio, Mario Quaranta, Mauro Santaniello, Michele Sorice
Carocci
€25,00
Supereroi e vampiri. I giovani e le forme di partecipazione sociale tra tv e rete
Emiliana De Blasio
Paoline Editoriale Libri
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00