Nell’area dell’euro il contante rappresenta ancora oggi la modalità più diffusa di pagamento per gli acquisti al dettaglio. Tuttavia, grazie alle possibilità offerte dalla tecnologia la preferenza dei consumatori verso i pagamenti elettronici è in aumento, soprattutto tra i giovani. Una dinamica a cui la pandemia ha dato ulteriore impulso premiando soluzioni di pagamento contactless. Per questo motivo, da circa due anni la Banca Centrale Europea ha attivato un progetto per emettere una moneta digitale che abbia corso legale. Oltre a rappresentare una strada obbligata per fronteggiare la diffusione incontrollata di Bitcoin e Tether, e per battere sul tempo la Cina e le Big Tech, anch’esse attive nella creazione di monete digitali, l’euro digitale garantirà notevoli benefici ai cittadini europei e all’economia dell’Unione Europea. Tuttavia, per poter rappresentare un mezzo di pagamento interessante per il grande pubblico, l’euro digitale dovrà però conservare alcune caratteristiche del contante: dovrà essere facile e poco costoso da utilizzare, sicuro, efficiente, accessibile anche in modalità offline. Costruire un’infrastruttura tecnologica a prova di riciclaggio e che sia competitiva con gli attuali sistemi bancari è la grande sfida che l’Europa dovrà affrontare nell’immediato futuro. Oltre a descrivere le caratteristiche del nuovo euro digitale, il volume indaga le ricadute della nuova moneta sul funzionamento del mondo finanziario e sui benefici per la vita dei cittadini europei.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Euro digitale. Una sfida da vincere nell'interesse di tutti
Euro digitale. Una sfida da vincere nell'interesse di tutti
Titolo | Euro digitale. Una sfida da vincere nell'interesse di tutti |
Autore | Emilio Barucci |
Prefazione | Piero Cipollone |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Cultura e società |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788823839175 |
Libri dello stesso autore
La sfida per un sistema bancario europeo. Gli interventi sulla rivista «Bancaria»
Emilio Barucci
Laterza
€24,00
Big data e sentiment analysis. Il futuro dell'asset management
Massimo Guidolin, Monia Magnani, Paola Mazza
EGEA
€38,00
Finanza matematica. Un'introduzione all'ingegneria finanziaria
Emilio Barucci, Daniela Marazzina, Matteo Nencini
EGEA
€42,00
Who will rescue finance? The role of academics, bankers, politicians, regulators
Emilio Barucci
Bocconi University Press
€32,00
Stato e mercato nella Seconda Repubblica. Dalle privatizzazioni alla crisi finanziaria
Emilio Barucci, Federico Pierobon
Il Mulino
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90