Sono passati quindici anni dall'inizio delle privatizzazioni in Italia. Il processo è stato di dimensioni assai rilevanti e ha mutato profonda mente l'economia del paese. Il testo offre una riflessione a tutto tondo sulle privatizzazioni in Italia sulla base dei fatti e di considerazioni di analisi economica. Tra gli altri temi, il libro valuta il recupero di efficienza delle imprese privatizzate, la rispondenza delle privatizzazioni al piano proposto dai governi e ai dettami della teoria economica in materia, gli assetti proprietari delle società privatizzate, il ruolo della regolamentazione.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Le privatizzazioni in Italia
Le privatizzazioni in Italia
Titolo | Le privatizzazioni in Italia |
Autori | Emilio Barucci, Federico Pierobon |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Le bussole, 267 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2007 |
ISBN | 9788843040667 |
Libri dello stesso autore
La sfida per un sistema bancario europeo. Gli interventi sulla rivista «Bancaria»
Emilio Barucci
Laterza
€24,00
Big data e sentiment analysis. Il futuro dell'asset management
Massimo Guidolin, Monia Magnani, Paola Mazza
EGEA
€38,00
Finanza matematica. Un'introduzione all'ingegneria finanziaria
Emilio Barucci, Daniela Marazzina, Matteo Nencini
EGEA
€42,00
Who will rescue finance? The role of academics, bankers, politicians, regulators
Emilio Barucci
Bocconi University Press
€32,00
Stato e mercato nella Seconda Repubblica. Dalle privatizzazioni alla crisi finanziaria
Emilio Barucci, Federico Pierobon
Il Mulino
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00