"Massa e potere" di Canetti disturba, a detta dell'autore, i confini accademici consolidati dalle discipline: Canetti ha sempre odiato fare una distinzione nei settori del sapere perseguendo costantemente il superamento delle barriere disciplinari sclerotizzate e utilizzando il metodo del pensiero che procede mentre narra. Attraverso questo procedimento il lettore viene posto di fronte ai comportamenti dei popoli primitivi e, senza accorgersene, compie paralleli con il presente. Il libro è pensato per studiosi e studenti di sociologia, ma anche per un pubblico interessato alle dinamiche delle massa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il linguaggio delle masse. Sulla sociologia di Elias Canetti
Il linguaggio delle masse. Sulla sociologia di Elias Canetti
Titolo | Il linguaggio delle masse. Sulla sociologia di Elias Canetti |
Autore | Enzo Rutigliano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo, 298 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788822062987 |
Libri dello stesso autore
Teorie sociologiche classiche. Comte, Marx, Durkheim, Simmel, Weber, Pareto, Parsons
Enzo Rutigliano
Bollati Boringhieri
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00