Il volume "Il Filo e la Cruna", da una parte richiama il lavorio che gli individui e le comunità compiono per intrecciare reti di significato che diano orizzonte di senso al vissuto umano, dall’altra rinvia all’attività di ri-tessitura semantica che gli antropologi compiono su queste reti, nel tentativo di renderle comprensibili. Attraverso l’impiego di una metodologia di ricerca basata sull’analisi comparativa di un vasto corpus documentario e archivistico, il libro non cerca di annodare le fila di un discorso mai concluso sullo svolgimento degli studi demoetnoantropologici italiani. Piuttosto, concentrandosi su autori conosciuti come Mantegazza, Pitrè, Loria, de Martino, Tentori, Cirese, ecc., e su figure poco note e scarsamente investigate, esso è proteso ad evidenziare come si sia operata nel campo antropologico quella delicata calibratura tra obiettivi conoscitivi e strumenti di studio e di analisi. Più precisamente, il libro permette di cogliere, mediante l’anamnesi storiografica, le strategie di codificazione dell’ordine del discorso che inevitabilmente ruotano intorno a criteri ritenuti di volta in volta validi per riconoscere e agevolare il passaggio del filo nella cruna.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il filo e la cruna. Saggi di storia dell’antropologia italiana
Il filo e la cruna. Saggi di storia dell’antropologia italiana
Titolo | Il filo e la cruna. Saggi di storia dell’antropologia italiana |
Autore | Enzo Vinicio Alliegro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Testi e atti, 11 |
Editore | Edizioni Museo Pasqualino |
Formato |
![]() |
Pagine | 195 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788897035749 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Terraferma. Un'«altra Basilicata» tra stereotipi, identità e [sotto]sviluppo
Enzo Vinicio Alliegro
Rubbettino
€24,00
Le dimenticate carte di Ernesto de Martino. Etnografia delle fonti documentarie
Enzo Vinicio Alliegro
Progedit
€16,00
Il seme della modernità. Agronomi, impresari e mezzadri nella Basilicata del primo Novecento
Enzo Vinicio Alliegro
Dibuonoedizioni
€15,00
L'arpa perduta. Dinamiche dell'identità e dell'appartenenza in una tradizione di musicanti girovaghi
Enzo Vinicio Alliegro
Argo
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00