Questo Profilo di storia del pensiero economico - articolato in due volumi - non è una rassegna cronologica delle scoperte scientifiche in economia politica, ma una galleria di ritratti dei principali autori. Piuttosto, si presenta come una ricostruzione dei molteplici sistemi teorici fondata sull'idea che la conoscenza del contesto culturale e sociale in cui una teoria si è formata risulta importante quanto quella della sua struttura logica. Tratto caratteristico di questa opera è quello di presentare le antiche teorie non come qualcosa del passato, ma come attualità; e le teorie contemporanee - quelle dell'ultimo cinquantennio - non come verità acquisite una volta per tutte, ma esse stesse come storia. Questo secondo volume abbraccia gli sviluppi contemporanei del pensiero economico dal secondo dopoguerra ad oggi. Il capitolo finale, dedicato alla situazione attuale della scienza economica, chiarisce il senso in cui va vista la fase critica che la disciplina sta attraversando: e cioè positivamente, come una crisi salutare.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Profilo di storia del pensiero economico. Volume Vol. 2
Profilo di storia del pensiero economico. Volume Vol. 2
| Titolo | Profilo di storia del pensiero economico. Volume Vol. 2 |
| Volume | Vol. 2 - Gli sviluppi contemporanei |
| Autori | Ernesto Screpanti, Stefano Zamagni |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Aulamagna, 139 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 260 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788829026234 |
Libri dello stesso autore
Liberazione. Il movimento che abolisce lo stato di cose esistente
Ernesto Screpanti
Edizioni Punto Rosso
€27,00
Profilo di storia del pensiero economico. Gli sviluppi contemporanei
Ernesto Screpanti, Stefano Zamagni
Carocci
€21,80
Profilo di storia del pensiero economico. Dalle origini a Keynes
Ernesto Screpanti, Stefano Zamagni
Carocci
€32,50
L'imperialismo globale e la grande crisi. L'incerto futuro del capitalismo
Ernesto Screpanti
Edizioni Punto Rosso
€22,00
Mark e il contratto di lavoro. Dall'astrazione naturale alla sussunzione formale
Ernesto Screpanti
Petite Plaisance
€10,00
L'angelo della liberazione nel tumulto dei Ciompi. Firenze, giugno-agosto 1378
Ernesto Screpanti
Protagon Editori Toscani
€20,00
Comunismo libertario. Marx, Engels e l'economia politica della liberazione
Ernesto Screpanti
Manifestolibri
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

