L'itinerario dell'unità europea, a cinquant'anni dal sogno dei padri fondatori, si apre a nuove prospettive con l'allargamento dei confini verso Est. Difficoltà e speranze del percorso vengono analizzate in queste pagine da ventuno esperti internazionali, presentati da Cesare Cavalleri: gli aspetti politico-istituzionali sono delineati da Rocco Buttiglione, Alfredo Canavero, Gianfranco Garancini, Giorgio Vittadini, Angela Pellicciari, Joseph H. H. Weiler; i problemi socio-economici e militari sono affrontati da Savino Pezzotta, Fernando Mezzetti, Giancarlo Galli, Giuseppe Baiocchi, Paolo Sorbi, Luigi Caligaris; infine, una riflessione sull'identità anche cristiana dell'Europa è svolta dal Péter Erdö, da Aldo Giordano, da Luigi Negri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Europa. Quale Europa?
Europa. Quale Europa?
Titolo | Europa. Quale Europa? |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Sagitta, 57 |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 05/2004 |
ISBN | 9788881552962 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00