Attraverso le immagini di propaganda del duce, delle conquiste coloniali, delle bonifiche, della "battaglia del grano", delle realizzazioni urbanistiche, gli italiani vissero un sogno di modernizzazione e di ordine dal quale si sarebbero svegliati bruscamente con la guerra. Attingendo a materiali fotografici in larga parte inediti o poco conosciuti, questo libro racconta l'Italia fascista ponendo a confronto le immagini "di regime" con quelle non filtrate da intenti propagandistici e mettendo in risalto la complessa dialettica tra consenso, indifferenza e opposizione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Gli anni del regime (1925-1939)
Gli anni del regime (1925-1939)
Titolo | Gli anni del regime (1925-1939) |
Autori | Eva P. Amendola, Pasquale Iaccio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia fotografica della società italiana |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/1999 |
ISBN | 9788835948056 |
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00