Il complesso di San Zeno, situato in prossimità della riva destra dell’Adige, lievemente discosto dall’antico centro urbano di epoca romana, rappresenta, fin dai secoli più alti del medioevo, uno dei principali fulcri della vita culturale, religiosa e artistica della città di Verona. Le progressive fortune di questo insediamento, che accolse una delle realtà benedettine più rilevanti del Nord della penisola italiana, si riverberano nella straordinaria quantità di opere d’arte e nelle complicate stratificazioni architettoniche occorse in ben oltre un millennio di vita. Attraverso un appassionante percorso per immagini, il volume narra la storia e mostra le ricchezze artistiche del complesso abbaziale di San Zeno alternando inquadrature d’insieme e sguardi ravvicinati, che consentono di vedere dettagli spesso inaccessibili, e restituendo un ritratto inedito della basilica dedicata al santo patrono, simbolo di Verona. I testi di Tiziana Franco e Fabio Coden, docenti di Storia dell’Arte medievale presso l’Università di Verona, danno conto dello stato attuale delle conoscenze e degli studi affiancando le magistrali fotografie di Basilio e di Matteo Rodella (BAMSphoto).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- San Zeno. Ediz. italiana e inglese
San Zeno. Ediz. italiana e inglese
Titolo | San Zeno. Ediz. italiana e inglese |
Autori | Fabio Coden, Tiziana Franco |
Traduttore | Penelope Brownell |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 03/2023 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788855201506 |
Libri dello stesso autore
€50,00
Corpus della scultura ad incrostazione di mastice nella penisola italiana (XI-XIII secolo)
Fabio Coden
Il Poligrafo
€65,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00