Il catanese Fabrizio Cavallaro propone un'opera che accarezza e mette a fuoco spaccati di vita quotidiana, solitudini urbane, intrecci amorosi e ricordi che riaffiorano nell'intimità domestica. Come riporta Gandolfo Cascio nella prefazione della silloge poetica, l'autore :"con questa sua raccolta ci mostra – e dimostra – come la lirica amorosa abbia anche la possibilità, non dico di gridare a più non posso la smania di stare al mondo, ma almeno di goderne finché la «gioventù / rimarrà vita beata». Cavallaro, insomma, è convinto che l'esistenza, a volte balorda, ci accorda comunque degli attimi di letizia, ci conceda quella «liberazione improvvisa» che quasi ci pare di non meritare".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Di seconda virtù
Di seconda virtù
Titolo | Di seconda virtù |
Autore | Fabrizio Cavallaro |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Interno Libri, 9 |
Editore | Interno Poesia Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788894208481 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00